Che cos’è il send return dell’amplificatore? A che serve?

1
2
3
4
5
Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...
Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver
Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...
Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth...
Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...
Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...
Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver
Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...
Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth 5.0,...
Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...
Fosi Audio
YAMAHA
Donner
Romicta
Pyle
Bestseller No. 31
Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...
Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...
Alta Efficienza Migliorata: Aggiornamento importante per l'amplificatore BT20A, l'amplificatore con...Bluetooth 5.0 Migliorato: Tieni premuto il controllo del volume per cinque secondi per annullare...Amplificatore Operazionale Sostituibile: è possibile sostituire i due amplificatori operazionali...
OffertaBestseller No. 32
Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver
Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver
Design semplice ed eleganteIngresso per la riproduzione del vinileTerminali degli speakers a vite
Bestseller No. 33
Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...
Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...
【440W di potenza di picco e 4 canali】L'amplificatore audio stereo Bluetooth Donner dispone di 4...【Modalità di ingresso multiple】Oltre alla funzione Bluetooth, con il nostro amplificatore home...【Bluetooth 5.0】Il ricevitore stereo professionale integrato per interni è dotato del nuovo...
Bestseller No. 34
Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth 5.0,...
Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth...
Bestseller No. 35
Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...
Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...

Quando si assembla la prima pedaliera, si incappa in una decisione importante: come collegare i vari effetti in catena? Il send return è un’opzione considerata da molti, ma in cosa consiste e perché si usa?

Quello che i chitarristi vogliono avere ben chiaro in mente è come impiegare nella pratica i vari effetti disponibili, per ottenere i suoni desiderati senza rischiare di irritare le orecchie con suoni caotici determinati, ad esempio, da un pedale delay.

Cos’è il Send/Return

Parlando della distorsione ottenibile da un amplificatore, questa ha la sua origine da diversi stadi di preamplificazione. Pertanto, per avere la possibilità di impiegare nel miglior modo possibile molti effetti, è necessario avere a disposizione un punto (situato dopo il preamplificatore) nel quale poter collocare il processore.

In questo ambito si inserisce l’argomento del send/return; quando si parla di “send” e di “return” si fa riferimento alle due prese dell’amplificatore alle quali è possibile collegare alcuni effetti della chitarra.

Per chi non ha grande dimestichezza sull’argomento è bene indicare i vantaggi dati dall’impiego del send/return. Quest’ultimo, infatti, permette di ottimizzare il processore a livello di efficienza e di equalizzare in modo ottimale il ritorno di un effetto agendo in maniera indipendente rispetto al segnale di entrata.

Consente di fornire lo stesso ambiente a più strumenti  e , nel caso in cui vengano utilizzati degli effetti analogici, impedisce il degrado del segnale che si può verificare, solitamente, per il passaggio attraverso i vari effetti.

Come Funziona il Send/Return

Per capire il funzionamento del send/return è importante fare una piccola premessa sull’amplificatore; quest’ultimo è composto da due parti: la prima è il preamplificatore, la seconda il finale.

Il segnale che giunge nell’amplificatore passa attraverso il preamplificatore e finisce per arrivare all’altoparlante.

A determinare la distorsione dell’amplificatore è proprio il preamplificatore, pertanto il pedale dovrà essere inserito dopo di esso; proprio in quel frangente svolge la sua funzione il send/return.

“Send” rappresenta l’uscita che ha il compito di prelevare il segnale dal preamplificatore; “Return“, invece, è quel connettore attraverso il quale poter entrare nel finale.

In pratica, con l’ausilio di entrambe viene creato un “ponte” tra il preamplificatore e il finale, il cui nome è “FX Loop”. Per collegare un pedale in send/return è necessario utilizzare un cavo; uscirà dal Send per entrare nell’input del pedale, quindi dall’output di quest’ultimo finirà nel Return.

I Collegamenti del Send/Return 

In questo caso l’intero segnale, dopo essere stato effettato, viene inviato nuovamente al preamplificatore. Attraverso i controlli “dry” e “level” all’interno del processore si ottengono differenti bilanciamenti.

I vantaggi del seriale risultano essere la semplicità di utilizzo e il fatto di essere compatibile con qualunque effetto; anche i boost di volume, infatti, risultano essere efficaci senza portare ad un aumento della distorsione del preamplificatore. Inoltre, la quantità dell’effetto può essere facilmente gestito attraverso i pedali, agendo su ogni singolo effetto.

I processori e il Send/Return: Collegamenti in Parallelo o in Serie?

È fondamentale segnalare, per concludere, quale tra il collegamento in parallelo e quello seriale è indicato per determinate tipologie di processori.

Questi ultimi, solitamente, vengono divisi in due grandi categorie. Nella prima rientrano quegli effetti che sono in grado di processare l’intero segnale; fanno parte di questa categoria, tra gli altri, il Distorsore,l’Equalizzatore e il Compressore. Il consiglio, in questo caso, è quello di effettuare un collegamento tra la chitarra e l’amplificatore, oppure impiegare il send/return in serie.

Nella seconda categoria di processori troviamo quegli effetti che hanno la capacità di mixare solamente una porzione del segnale. Per questa lunga serie di effetti il suggerimento è quello di scegliere un collegamento in parallelo; questo perché il loro lavoro è svolto sui circuiti di tempo in ritardo.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...

Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini Amplificatore Audio, Op-Amp...

  • Alta Efficienza Migliorata: Aggiornamento importante per l'amplificatore BT20A, l'amplificatore con...
  • Bluetooth 5.0 Migliorato: Tieni premuto il controllo del volume per cinque...
2 Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver

Yamaha A-S201 Amplificatore Integrato, Silver

  • Design semplice ed elegante
  • Ingresso per la riproduzione del vinile
  • Terminali degli speakers a vite
3 Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...

Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Audio Stereo 4 Canali,...

  • 【440W di potenza di picco e 4 canali】L'amplificatore audio stereo Bluetooth Donner dispone di 4...
  • 【Modalità di ingresso multiple】Oltre alla funzione Bluetooth, con il nostro...
4 Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth 5.0,...

Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo 600W 2 canali, Bluetooth...

  • 【600W POTENZA】Amplificatore audio digitale Romicta AK45 Design completamente aggiornato, 600W di...
  • 【Bluetooth 5.0】Core bluetooth 5.0 integrato, nessun pop, nessun rumore...
5 Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...

Pyle Ricevitore Bluetooth a 5 Canali, Amplificatore Audio per Home Theater, Streaming senza Fili,...

  • Streaming senza fili: Il ricevitore rack mount presenta un Bluetooth 2.1 integrato, compatibile con...
  • Amplificatore stereo domestico: L'amplificatore per home theater è un sistema...
Back to top
Apri Menu
Amplificatore Migliore