Perché l’amplificatore non funziona? Info, consigli

1
2
3
4
5
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio
-
NAD
Cambridge Audio
BliliDIY
OffertaBestseller No. 31
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e simmetrici,...DAC AUDIO: collega le fonti digitali con DAC ad alte prestazioni tramite TOSLINK e Coaxial, oltre...
OffertaBestseller No. 32
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Bestseller No. 33
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 DHTDistorsione armonica totale: 0,009%Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
Bestseller No. 34
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Bestseller No. 35
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

L’amplificatore è un dispositivo tecnologico che ci serve per la nostra musica, ma non solo per quella. Comunque sia, è sempre importante fare della manutenzione. Ma anche tenerlo con cura. Ci sono due tipologie di problematiche più riconosciute. La prima è l’amplificatore in protezione e la seconda l’amplificatore in clipping. Vedremo adesso di che cosa stiamo parlando e cosa significa protezione e clipping.

Amplificatore in protezione spiegazione

Se si parla di amplificatore in protezione stiamo intendendo un blocco che avviene al dispositivo che si attiva per salvaguardare le funzionalità dello stesso. In sostanza è una sicurezza che si attiva per evitare che l’amplificatore si rompa. Solitamente, si parla di protezione termica o di sbagliata erogazione della corrente. La protezione termica fa riferimento al surriscaldamento dell’amplificatore, che può essere dovuto da una ridotta ventilazione. Mentre la sbagliata erogazione della corrente dipende dall’amperaggio.

Perché l’amplificatore va in protezione?

Si intende andare in protezione quando si presenta il clipping, cioè la distorsione di un’onda sonora che va ad influenzare il funzionamento del dispositivo e dei suoi altoparlanti. In questo caso l’altoparlante entra in protezione per poter proteggere gli elementi dell’impianto, perché questi, altrimenti, potrebbero subire seri danni.

Che cosa è il clipping?

Si parla di clipping, come abbiamo accennato, quando l’onda che viene riprodotta anziché essere sinusoidale, diventa quadra. Quindi, questo fattore porterà il cono dell’altoparlante e a funzionare in modo sbagliato, facendo dei movimenti insoliti, che potrebbero portare alla rottura dell’amplificatore. Se l’amplificatore non dovesse andare in protezione, si riconoscerà il clipping dalla distorsione del suono che andrà a gracchiare. In sostanza, per capirci bene, il clipping sta ad indicare la distorsione armonica, succede nel momento in cui l’amplificatore viene sovraccaricato. Questo significa che ci sarà una maggiore energia in uscita rispetto alla tensione dell’alimentazione.

Altri guasti nell’amplificatore

Non solamente queste problematiche possono portare un amplificatore ad andare in protezione, ma anche nel caso di un malfunzionamento, questo andrà a influire sull’alimentazione o causerà un surriscaldamento di alcuni pezzi. Molto probabilmente l’amplificatore andrà in protezione, facendo sì che proteggerà il dispositivo da danni molto peggiori. A volte, l’amplificatore va in protezione quando si alza il volume dell’impianto. Questo succede perché può essere che ci sia un collegamento errato degli altoparlanti, ma anche un collegamento in parallelo a due a due degli altoparlanti.

Amplificatore in protezione come si può rimediare?

Vediamo adesso quali possono essere i rimedi per i problemi che abbiamo elencato. Dunque, in caso di clipping, la soluzione è piuttosto semplice, basta fare attenzione alla regolazione dell’amplificatore. Inoltre, un volume, una potenza e gain regolati al massimo, vanno a forzare in modo elevato il dispositivo. Infatti, ci sono degli amplificatori che hanno una spia apposita, per cui serve regolare correttamente l’amplificatore, altrimenti basterà impostare tutto a massimo 75-80%. Per il problema del surriscaldamento, è probabile che ci siano delle distorsioni, quindi, dovremo valutare quali siano le specifiche tecniche del prodotto per poter capire quali siano le necessità dell’amplificatore, e successivamente dovremo controllare i cavi e i collegamenti.

Che cosa è il gain?

Con il termine “gain” intendiamo il regolatore di livello di ingresso. Questo non significa che sia un volume ma, come dice il nome, è un guadagno. Questo sta a significare che il suo scopo sarà quello di andare a stabilire un collegamento tra il segnale in uscita dalla sorgente con il suo preamplificatore, riuscendo così a portare un aumento rispetto al segnale che è quello di origine. Ma un aumento eccessivo di questo gain, potrebbe portare anche lui alla famosa comparsa del clipping, per cui non regolatelo al massimo, onde evitare delle spiacevoli complicazioni.

Consigli

Possiamo dire che un amplificatore che si troverà in clipping, potrà essere dovuto a diverse cause. Ma in questo caso sono cose gestibili, come la forzatura eccessiva. Quindi, un consiglio ottimo è quello di non andare mai a caricare in modo eccessivo l’amplificatore e di fare attenzione al suono. Nel momento in cui percepiremo la riproduzione distorta del suono, sarà bene verificare le impostazioni del dispositivo e andare a regolarlo di conseguenza. Nella maggior parte dei casi si tratta solo di un’errata regolazione degli amplificatori.

Conclusioni

Abbiamo visto che l’amplificatore va in protezione per poter evitare che si verifichino delle conseguenze più gravi, che potrebbero portare alla rottura definitiva del dispositivo stesso. Come abbiamo detto, le varie cause possono essere il clipping, l’alimentazione sbilanciata e dunque surriscaldamento. Come per ogni problema esiste anche una soluzione. Va sottolineato che è molto utile prestare attenzione al momento in cui il nostro amplificatore dovesse entrare in protezione, perché così capiremo che cosa lo fa andare in tale situazione di stallo. Dopodiché potrebbe essere indispensabile controllare tutti i collegamenti, per essere così sicuri che l’installazione sia stata effettuata nel modo corretto. È molto importante anche controllare l’alimentazione, per verificare così se la corrente immessa nell’amplificatore è adatta al funzionamento ottimale del dispositivo. Questo servirà per preservare l’apparecchio anche dai cortocircuiti che si potrebbero verificare. Infine, si deve stare attenti alla ventilazione, perché anche questa va ad influenzare il funzionamento del nostro impianto. Inoltre, va detto che l’amplificatore nelle sue specifiche presenta tutti i limiti che ha, quindi “l’entrata in protezione” varia da modello a modello.

Appassionata della lettura e dell’arte. Amante della scrittura. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli. Sono felice di poter scrivere articoli su più temi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...

Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...

  • AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...
  • SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e...
2 Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

3 NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

  • NAD C 368 DHT
  • Distorsione armonica totale: 0,009%
  • Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
4 Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

5 BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

  • Chip amplificatore audio PAM8403, amplificatore audio Classe D stereo senza filtro 3W * 2
  • Terminale 2P passo 5.08 (mm) a due vie, rispettivamente, terminale di uscita canale sinistro...
Back to top
Apri Menu
Amplificatore Migliore