Da oggi si può ascoltare la musica dallo smartphone o tablet tramite un amplificatore grazie alla tecnologia Bluetooth. La nota positiva è che è particolarmente economico, se abbiamo un vecchio impianto Bluetooth, basterà comprare per pochi euro un ricevitore Bluetooth da collegare al nostro amplificatore.
Collegare amplificatore ad iPad
Per avere il collegamento tra i due, basterà collegare l’uscita del ricevitore appena acquistato, ad un ingresso audio libero del nostro amplificatore e successivamente accendere il ricevitore. Sul nostro tablet andremo ad accendere il Bluetooth ed a eseguire una scansione delle periferiche presenti, non appena sarà visualizzato il ricevitore, basterà collegarlo e tutto funzionerà. Da questo momento tutta la musica riprodotta dall’iPad, uscirà dalle casse del nostro impianto stereo. L’unica accortezza da avere al momento dell’acquisto dell’adattatore Bluetooth è quella di verificare il tipo di connessione d’ingresso di cui dispone il nostro impianto e scegliere un adattatore compatibile o di un cavo che adatti gli ingressi audio.
Collegare un PC all’amplificatore
Per poter ascoltare la musica tramite un amplificatore collegato al PC, dovremo utilizzare dei connettori RCA e il jack per le cuffie. Non è difficile, anzi è abbastanza intuitivo. Servirà un piccolo adattatore jack audio e RCA. Dovrebbe presentare due jack RCA bianchi e rossi su un lato e un mini jack sull’altro. Poi, collegheremo il cavo RCA al lato dell’adattatore. Dopodiché, li collegheremo agli ingressi RCA su un canale libero del nostro amplificatore. Se si ha un computer portatile, l’unica presa disponibile è solitamente il jack per cuffie. Nel caso invece di un PC desktop, utilizzeremo l’uscita della scheda audio, che si trova in sul retro del PC, poi andrà solo selezionato l’ingresso giusto per l’amplificatore e avviare il lettore multimediale o il servizio di streaming musicale preferito. Ma si può anche collegare il PC con un cavo ottico per sfruttare appieno l’audio Dolby o DTS, godendo di una migliore qualità del suono in generale, stereo a 5 canali.
Collegare il PC tramite Bluetooth
Se abbiamo un PC Windows 10 avremo la scheda Bluetooth integrata e lo stereo anche, il processo che dobbiamo fare sarà molto più semplice e senza fili in giro. Dovremo solo associare lo stereo al PC. Dobbiamo andare ad attivare Bluetooth dell’amplificatore. Una volta attivato faremo clic sull’icona del centro notifiche nell’angolo in basso a destra dello schermo e cliccheremo sull’icona Bluetooth in modo da abilitarlo. Quando l’icona cambierà colore vuol dire che è attiva. Dopodiché cliccheremo sul tasto destro del mouse andando sull’icona e selezioneremo la voce “Vai a Impostazioni”. Cliccheremo su “Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo” e si avvierà la ricerca di periferiche wireless compatibili. Quando comparirà il nome del nostro amplificatore faremo clic sul nome per associarlo al computer. Se abbiamo un Mac, attiveremo il Bluetooth, attenderemo che l’amplificatore compaia tra le voci disponibili e poi lo connetteremo.