In che modo si regola l’amplificatore? Guida

1
2
3
4
5
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio
-
NAD
Cambridge Audio
BliliDIY
OffertaBestseller No. 31
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e simmetrici,...DAC AUDIO: collega le fonti digitali con DAC ad alte prestazioni tramite TOSLINK e Coaxial, oltre...
OffertaBestseller No. 32
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Bestseller No. 33
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 DHTDistorsione armonica totale: 0,009%Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
Bestseller No. 34
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Bestseller No. 35
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

Quando abbiamo necessità di  installare un amplificatore, ci aspettiamo che il suono migliori notevolmente e che la distorsione sparisca, tuttavia può capitare alle volte che  non sia cosi e che il suono risulti distorto e di difficile ascolto, nonostante il volume non sia particolarmente vicino ai livelli massimi di capacità . Per comprendere come si regola un amplificatore bisogna comprendere il significato degli strumenti usati.

Procedimento regolazione gain

Per procedere alla regolazione sono necessari alcuni passaggi:

  • portare al minimo il volume del gain
  • Regolare le impostazioni dell’equalizzatore della sorgente
  • Alzare il volume della sorgente
  • Ricerca distorsione degli amplificatori

Una volta che il gain sarà tarato, una modifica di queste impostazioni farà si che si debba riprocedere alla taratura del gain stesso.

Regolando il gain e portando al minimo i bassi, abbiamo il volume massimo intorno a 25/32 del volume della sorgente, se viceversa aumentando i “bassi” dalla sorgente il livello massimo non sarà più 25 ma più basso a 25 si subirà distorsione. L’aumento dei “bassi” fa si che tensione in uscita dalla sorgente aumenti . Questo procedimento serve ad avere una regolazione media del gain, ma è necessario comunque tenere sotto attenzione la distorsione.

Se durante l’aumento del volume vengono riscontrate distorsioni prima di arrivare ai 3/4 del volume è necessario lasciare il gain all’ultimo livello,  il punto in cui avete distorsione risulterà essere il volume massimo a disposizione.

Per effettuare la ricerca della distorsione è necessario cominciare ad alzare il gain con cautela  fino a quando non inizierà a risultare la presenza della distorsione dagli altoparlanti.
A questo punto bisogna abbassare il gain leggermente fino ad ottenere la scomparsa definitiva della distorsione.

In genere, il volume massimo raggiungibile si trova in corrispondenza dei 3/4 del volume totale.

E’ importante capire che se impostiamo il gain per far raggiungere all’amplificatore il livello massimo del volume totale della nostra autoradio, alzando ulteriormente il volume o il gain invieremo un segnale allo stadio finale più alto.

Questo fa si che  il segnale sarà saturo e l’amplificatore risponderà con un un segnale distorto agli altoparlanti. Questo può essere la causa di molteplici problematiche come la rottura degli altoparlanti o  il danneggiamento dell’amplificatore stesso.

Precisazioni

E’ necessario al fine di fare una buona regolazione, usare una canzone qualsiasi che deve essere registrata con un volume fisso, questo per ottenere una linea di paragone fissa e non commettere errori nel procedimento di regolazione dell’amplificatore.

Questo perché, ogni canzone registrata con un “volume” diverso farà si che ci sia una modifica del  livello più alto della sorgente raggiungibile. Di conseguenza, una canzone registrata con un volume più alto di quella di riferimento, consentirà di raggiungere un volume della sorgente più basso.

Viceversa, una canzone registrata più bassa, permette di oltrepassare il massimo livello scelto come riferimento durante la regolazione.

Queste procedure necessitano di molta attenzione e cautela per evitare danneggiamenti, rotture o in maniera più semplice segnali distorsi e scarsa qualità nell’ascolto.

Un altro fattore da tenere in considerazione e che non si può stabilire la percentuale del gain a distanza, questo perché le percentuali di taratura dipendono da molti fattori, ad esempio dalle uscite RCA della sorgente o   dal brano che stai ascoltando, va considerato che ogni traccia dispone di caratteristiche diverse .

Perciò conviene in ogni caso partire dal minimo (girando il pulsante dal  senso antiorario)  e regolando il fronte anteriore girando in senso orario(con cautela e attenzione) attraverso l’alternanza dell’amplificatore sarà possibile ottenere un brano con un suono privo di distorsioni.

Inoltre, inutile dirlo, la qualità dei prodotti acquistati  permettono una regolazione e una qualità del suono di livello maggiore e di conseguenza meno preoccupazioni in caso dispersioni o regolazioni fatte con poco criterio.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...

Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...

  • AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...
  • SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e...
2 Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

3 NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

  • NAD C 368 DHT
  • Distorsione armonica totale: 0,009%
  • Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
4 Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

5 BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

  • Chip amplificatore audio PAM8403, amplificatore audio Classe D stereo senza filtro 3W * 2
  • Terminale 2P passo 5.08 (mm) a due vie, rispettivamente, terminale di uscita canale sinistro...
Back to top
Apri Menu
Amplificatore Migliore