Cosa si intende per amplificatore ibrido?

1
2
3
4
5
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
Cambridge Audio
-
NAD
Cambridge Audio
BliliDIY
OffertaBestseller No. 31
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...
Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...
AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e simmetrici,...DAC AUDIO: collega le fonti digitali con DAC ad alte prestazioni tramite TOSLINK e Coaxial, oltre...
OffertaBestseller No. 32
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi
Bestseller No. 33
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio
NAD C 368 DHTDistorsione armonica totale: 0,009%Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
Bestseller No. 34
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato
Bestseller No. 35
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...
BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

Gli amplificatori ibridi sono molto vantaggiosi, poiché sfruttano due mondi dell’amplificazione, ovvero quello valvolare e quello a transistor. Nella maggior parte dei casi, la progettazione ibrida di un amplificatore, prevede che ci siano delle valvole adottate nello stadio della pre-amplificazione, e di transistor nello stadio di potenza. Questa tipologia porta due benefici all’ascoltatore. Il primo è quello di mantenere la tipica timbrica valvolare: perciò avremo un suono dolce, morbido, particolarmente arioso. Il secondo beneficio, inoltre, è quello di sfruttare la potenza dello stadio di uscita a transistor così da poter pilotare anche diffusori non propriamente sensibili. Un amplificatore ibrido, si può dire che è particolarmente indicato per tutti gli appassionati di musica che vogliono un suono da valvolare, unito alla potenza impulsiva tipica di uno stato solido.

Amplificatore Valvolare e Amplificatore a Transistor

Andiamo a scoprire che cosa è un amplificatore valvolare, ma per farlo dobbiamo comprendere cosa è una valvola audio, e in che modo una valvola può riuscire a trasformare gli impulsi elettrici di una chitarra o di uno stereo in suono. Se parliamo di valvola, si parla di un’ampolla di vetro, dove all’interno si trovano degli elettrodi ed un filamento. Questo tipo di valvola è una valvola termoionica. Che significa? Non è nient’altro che un riscaldamento del filamento che genera un flusso di elettroni, e quindi di corrente. Le valvole audio che troviamo negli amplificatori possono avere due, tre o anche cinque elettroni. Vediamo la differenza:

  • Le valvole a tre elettroni sono dette triodo, esse hanno una capacità di amplificazione limitata. Queste valvole possono essere usate negli amplificatori, ma sono necessari degli altoparlanti molto potenti. Il vantaggio di questo tipo di valvole è che esse sono in grado di dare un suono molto particolare, che altrimenti non è possibile ottenere mediante i transistor.
  • Le valvole a cinque elementi sono dette pentodi, esse hanno una capacità di amplificazione maggiore. Dato che, non solo richiedono degli altoparlanti meno potenti, ma sono anche in grado di ridurre la distorsione prodotta dai triodi. Al giorno d’oggi i pentodi sono le valvole usate più di frequente negli amplificatori.

Informazioni utili

Bisogna dire che la tecnologia usata dagli amplificatori valvolari non è una tecnologia di ultimissimo livello. Le valvole, difatti. infatti sono componenti elettroniche, ma esse sono costituite da parti meccaniche, che devono assestarsi nel tempo. Quindi, più si andrà ad utilizzare un amplificatore valvolare, e più il suono migliorerà. Ovviamente sono necessarie varie ore di rodaggio, quindi prima o poi sarà necessario cambiare le valvole.

Curiosità

Gli amplificatori valvolari di solito tendono ad essere più pesanti e grandi degli amplificatori a transistor. Ma anche più cari. Proprio per questo motivo, alcune aziende preferiscono utilizzare la valvole solo per lo stadio di pre-amplificazione, così propongono amplificatori valvolari ibridi. Si tratta di un buon compromesso tra qualità, prezzo e sound.

Manutenzione

Come tanti altri strumenti tecnologici, anche gli amplificatori valvolari richiedono un tipo di manutenzione impensabile nel caso degli amplificatori a transistor. Come ad esempio:

  • Dopo aver utilizzato l’amplificatore valvolare si dovrà sempre tenere completamente spento, e mai lasciato in stand-by. Questo perché le valvole, se sono sotto tensione senza essere utilizzate, si consumano. Va detto che una valvola ha un ciclo di vita di circa 3000 ore, quindi gli amplificatori valvolari tendono a surriscaldarsi. Ecco perché l’amplificatore va posizionato in un luogo dove la ventilazione è sempre garantita. Il consiglio è di evitare di porre l’amplificatore su ripiani con poco spazio, e di andare a preferire luoghi dove ci siano almeno diversi spazi tra le valvole.

Modelli di amplificatore

Ci sono tanti modelli di amplificatori ibridi, vediamo alcune caratteristiche di qualche modello preso in esempio:

  • Un marchio ottimo di amplificatori è Madison, esso sforna anche amplificatori valvolari dal look vintage, che producono un suono caldo ed avvolgente rispetto a degli amplificatori a transistor. La sezione di pre-amplificazione è data dalle valvole, ma la sezione finale è a stato solido. Nota positiva perché si può collegare comodamente al computer. Questi amplificatori valvolare sono entry level, ma molti li preferiscono a prodotti più costosi, grazie alle prestazioni eccezionali.
  • Altro modello è un amplificatore valvolare dove le valvole svolgono la stadio di pre-amplificazione. Esso è abbastanza innovativo, viene realizzato e commercializzato da Dynavox. Rispetto a molti altri amplificatori valvolari per Hi-Fi, il punto di forza di questo marchio sta nel Bluetooth, che consente di collegarlo a tutti i dispositivi. Il modello della Dynavox ha le valvole di pre-amplificazione esposte, che si illuminano quando l’amplificatore è in funzione. La nota positiva in assoluto è che esso è in acciaio inossidabile ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, è un amplificatore praticamente indistruttibile.
  • Se parliamo di amplificatori valvolari di un certo pregio, da esporre, allora dovremo parlare del marchio Gemtune. Propongono amplificatori dal design classico ma moderno al tempo stesso, con cinque valvole in bella mostra sulla console, questi sono ideali per rendere migliore il suono del cantato, ma anche gli archi, i fiati ed infine i ritmi e le melodie del jazz. Hanno un costo molto alto, poiché sono amplificatori realizzati interamente a mano, quindi la resa del sound migliore è garantita. La schermatura interna dei Gemtune è di ottima fattura, non si surriscaldano eccessivamente neanche con un uso intensivo. Però, va detto che a differenza di altri modelli di amplificatori valvolari, questi non sono ibridi, quindi sia lo stadio di pre-amplificazione che lo stadio finale utilizzano le valvole.

Appassionata della lettura e dell’arte. Amante della scrittura. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli. Sono felice di poter scrivere articoli su più temi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per Canale,...

Cambridge Audio Amplificatore Audio Stereo Integrato CXA81 - Bluetooth aptX HD, 80 Watt per...

  • AMPLIFICATORE STEREO DI POTENZA: 80 watt per canale con amplificazione di classe AB per un...
  • SUONO SENZA PARI: un amplificatore stereo hi fi con canali sinistro e destro separati e...
2 Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

Amplificatori audio di elevata qualità. Circuiti applicativi

3 NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

NAD C 368 Cablato Nero amplificatore audio

  • NAD C 368 DHT
  • Distorsione armonica totale: 0,009%
  • Rapporto segnale/rumore (SNR): 110 dB
4 Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

Cambridge Audio CXA80 – Amplificatore integrato da 80 watt, con DAC integrato

5 BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

BliliDIY 10Pcs 5V Pam8403 3W * 2 Modulo Amplificatore Audio A Doppio Canale Classe D Volume Di...

  • Chip amplificatore audio PAM8403, amplificatore audio Classe D stereo senza filtro 3W * 2
  • Terminale 2P passo 5.08 (mm) a due vie, rispettivamente, terminale di uscita canale sinistro...
Back to top
Apri Menu
Amplificatore Migliore